Un abutment è la sottostruttura alle estremità della campata di un ponte o di una diga che sostiene la sua sovrastruttura. I ponti a campata unica hanno pilastri ad ogni estremità che forniscono supporto verticale e laterale per la campata, oltre a fungere da muri di sostegno per resistere al movimento laterale del riempimento di terra dell’approccio del ponte. I ponti a più campate richiedono pilastri per sostenere le estremità delle campate non supportate dalle spalle. Le spalle delle dighe sono generalmente i lati di una valle o di una gola, ma possono essere artificiali per sostenere dighe ad arco come la diga di Kurobe in Giappone.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7d/Kurobe_Dam_survey.jpg/220px-Kurobe_Dam_survey.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4f/DETAIL_OF_MASONRY_ARCH_APPROACH_SPAN_ON_THE_MANHATTAN_SIDE_-_Washington_Bridge%2C_Spanning_Harlem_River_at_One-hundred-eighty-first%2C_New_York%2C_New_York_County%2C_NY_HAER_NY%2C31-NEYO%2C162-5.tif/lossy-page1-220px-thumbnail.tif.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/29/Old_Town_Road_SIRT_SB_stair_jeh.jpg/220px-Old_Town_Road_SIRT_SB_stair_jeh.jpg)
Il termine di ingegneria civile può anche riferirsi alla struttura che sostiene un lato di un arco, o alla muratura utilizzata per resistere alle forze laterali di una volta. L’imposta o l’abaco di una colonna nell’architettura classica può anche servire come pilastro di un arco.
La parola deriva dal verbo “abut”, che significa “toccare per mezzo di un confine reciproco”.