Formula dell’intensità del campo magnetico

Questo articolo si occupa della formula dell’intensità del campo magnetico. L’intensità del campo magnetico si riferisce a uno dei due modi in cui può avvenire l’espressione di un campo magnetico. È certamente diverso dalla densità di flusso magnetico. Inoltre, la formazione di un campo magnetico avviene quando un filo porta una corrente elettrica. La direzione del campo magnetico dipende dalla direzione della corrente. La visualizzazione del campo magnetico può avvenire sotto forma di linee di campo. Inoltre, l’intensità del campo magnetico corrisponde sicuramente alla densità delle linee di campo.

formula dell'intensità del campo magnetico

Che cos’è l’intensità del campo magnetico

L’intensità del campo magnetico si riferisce al rapporto del MMF che è necessario per creare una certa densità di flusso all’interno di un certo materiale per unità di lunghezza di quel materiale. Alcuni esperti la chiamano anche intensità del campo magnetico.

Inoltre, il flusso magnetico si riferisce al numero totale di linee di campo magnetico che penetrano un’area. Inoltre, la densità di flusso magnetico tende a diminuire con l’aumentare della distanza da un filo rettilineo percorso da corrente o da una linea retta che collega una coppia di poli magnetici attorno ai quali il campo magnetico è stabile.

L’intensità del campo magnetico si riferisce a una quantità fisica che viene utilizzata come una delle misure di base dell’intensità del campo magnetico. L’unità dell’intensità del campo magnetico è l’ampere per metro o A/m.

Inoltre, il simbolo dell’intensità del campo magnetico è ‘H’. L’intensità del campo magnetico è una misura quantitativa della forza o della debolezza del campo magnetico. Inoltre, è la forza che un polo nord unitario di una forza di Weber sperimenta in un punto particolare del campo magnetico.

Ottieni l’enorme lista di formule di fisica qui

Formula e derivazione della forza del campo magnetico

Prima di tutto, la formula della grandezza del campo magnetico è:

B = \frac(\frac{mu _{0}I}{2\pi r})

B = grandezza del campo magnetico(Tesla,T)

(\mu _{0})= permeabilità dello spazio libero \(4\mu \volte 10^{-7}T.\frac{m}{A})\)

I = grandezza della corrente elettrica( Ameperes,A)
r = distanza(m)

Inoltre, un’importante relazione è la seguente

H = \(\frac{B}{\mu m}})

H = \(\frac{B}{\mu _{0}}) – M

La relazione per B può essere scritta in questa forma particolare

B = \(\mu _{0}\sinistra ( H + M \destra )\)

H e M avrebbero le stesse unità, ampere/metro. Per distinguere ulteriormente B da H, gli esperti a volte chiamano la densità di flusso magnetico o l’induzione magnetica. Inoltre, la quantità M in queste relazioni è la magnetizzazione del materiale.

Un’altra forma che è di uso comune per la relazione tra B e H è

B = \(\mu _{m}H\)

Qui,

(\mu\) = \(\mu _{m}}) = \(K_{m}\mu _{0}\)

Qui, \(\mu _{0}\) è la permeabilità magnetica dello spazio. \(K_{m}}) si riferisce alla permeabilità relativa del materiale. Inoltre, nel caso in cui il materiale non risponde al campo magnetico esterno con la produzione di qualsiasi magnetizzazione, quindi \(K_{m}\) = 1. Un’altra quantità magnetica che è in quantità magnetica è la suscettibilità magnetica spiega quanto la permeabilità relativa differisce da una.

Suscettibilità magnetica \(\chi _{m}}) = \(K_{m}) – 1

L’unità per l’intensità del campo magnetico che è H può essere derivata dalla sua relazione con il campo magnetico B. B = \(\mu H\). Inoltre, l’unità di permeabilità magnetica \(\mu\) è \(\frac{N}{A^{2}}}). Pertanto, l’unità per l’intensità del campo magnetico è:

(T\sinistra ( \frac{N}{A^{2}}}destra )\) = \(\frac{frac{N}{Am}}{frac{A^{2}}}) = A/m
Altra unità per l’intensità del campo magnetico che è vecchia è l’oersted: 1A/m = 0.01257 oersted.

Esempio risolto sull’intensità del campo magnetico

Q1 Calcolare l’intensità del campo magnetico all’interno di un solenoide che è lungo 2 m e ha 2000 spire. Inoltre, trasporta una corrente di 1600 A?

A1 Per trovare l’intensità del campo magnetico all’interno del solenoide, si deve usare B = \(\mu _{0}Ni\). Inoltre, si deve notare il numero di spire per unità di lunghezza:

n = \(\frac{N}{iota }\) = \(\frac{2000}{2}\) = 1000m-1 = 10 cm-1.

Ora bisogna sostituire i valori noti

B = \(\mu _{0}Ni\) = \(\left ( 4\pi 10^{-7}T.\frac{m}{A}}destra )\sinistra ( 1000m^{-1} \destra )\sinistra ( 1600A \destra )\)
= 2,01 T.

Condividi con gli amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *