Francisco Goya

I primi anni

Autoritratto di Goya

Goya è nato a Fuendetodos, Aragona, Spagna, nel 1746 da José Benito de Goya y Franque e Gracia de Lucientes y Salvador. Trascorse la sua infanzia a Fuendetodos, dove la sua famiglia viveva in una casa con lo stemma di famiglia di sua madre. Suo padre si guadagnava da vivere come doratore. Verso il 1749, la famiglia comprò una casa nella città di Saragozza e alcuni anni dopo vi si trasferì. Goya potrebbe aver frequentato la scuola alle Escuelas Pias. In questo periodo strinse una stretta amicizia con Martin Zapater, e la loro corrispondenza dal 1770 al 1790 è una fonte preziosa per capire la prima carriera di Goya alla corte di Madrid. All’età di 14 anni, Goya studiò sotto il pittore José Luzán. Si trasferì a Madrid dove studiò con Anton Raphael Mengs, un pittore che era popolare tra i reali di Spagna. Si scontrò con il suo maestro, e i suoi esami furono insoddisfacenti. Goya si presentò all’Accademia Reale di Belle Arti nel 1763 e nel 1766, ma gli fu negato l’ingresso.
Si trasferì quindi a Roma, dove nel 1771 vinse il secondo premio in un concorso di pittura organizzato dalla città di Parma. Più tardi quell’anno, tornò a Saragozza e dipinse parti delle cupole della Basilica del Pilastro (tra cui l’Adorazione del Nome di Dio), un ciclo di affreschi nella chiesa monastica della Certosa dell’Aula Dei, e gli affreschi del Palazzo Sobradiel. Studiò con Francisco Bayeu y Subías e la sua pittura cominciò a mostrare i segni delle tonalità delicate per le quali divenne famoso.
Goya sposò la sorella di Bayeu, Josefa (la soprannominò “Pepa”) il 25 luglio 1773. Questo matrimonio e l’appartenenza di Francisco Bayeu all’Accademia Reale di Belle Arti (dall’anno 1765) aiutarono Goya a procurarsi un lavoro come pittore di disegni da tessere nella Reale Fabbrica di Arazzi. Lì, nel corso di cinque anni, disegnò circa 42 disegni, molti dei quali furono usati per decorare (e isolare) i muri di pietra nuda di El Escorial e del Palacio Real del Pardo, le residenze di nuova costruzione dei monarchi spagnoli vicino a Madrid. Questo portò il suo talento artistico all’attenzione dei monarchi spagnoli che più tardi gli avrebbero dato accesso alla corte reale. Dipinse anche una tela per l’altare della Chiesa di San Francisco El Grande a Madrid, che portò alla sua nomina a membro dell’Accademia Reale di Belle Arti.
Nel 1783, il conte di Floridablanca, un favorito del re Carlos III, commissionò a Goya il suo ritratto. Divenne anche amico del principe ereditario Don Luis, e trascorse due estati con lui, dipingendo ritratti sia dell’Infante che della sua famiglia. Durante gli anni 1780, la sua cerchia di mecenati crebbe fino ad includere il Duca e la Duchessa di Osuna, che egli dipinse, il Re e altre persone notevoli del regno. Nel 1786, Goya ottenne un posto salariato come pittore di Carlo III. Dopo la morte di Carlo III nel 1788 e la rivoluzione in Francia nel 1789, durante il regno di Carlo IV, Goya raggiunse il suo picco di popolarità con i reali.
Nel 1789 fu nominato pittore di corte di Carlo IV e nel 1799 fu nominato Primo Pittore di Corte con uno stipendio di 50.000 reales e 500 ducati per una carrozza. Dipinse il Re e la Regina, quadri della famiglia reale, ritratti del Principe della Pace e molti altri nobili. I suoi ritratti sono notevoli per la loro disinclinazione ad adulare, e nel caso di Carlo IV di Spagna e la sua famiglia, la mancanza di diplomazia visiva è notevole. Gli interpreti moderni hanno visto questo ritratto come una satira; si pensa che riveli la corruzione presente sotto Carlo IV. Sotto il suo regno si pensa che sua moglie Luisa abbia avuto il vero potere, ed è per questo che è posta al centro del ritratto di gruppo. Dalla parte posteriore sinistra del dipinto si può vedere l’artista stesso che guarda lo spettatore, e il dipinto dietro la famiglia raffigura Lot e le sue figlie, quindi ancora una volta riecheggia il messaggio sottostante di corruzione e gat.
Goya ricevette ordini da molti all’interno della nobiltà spagnola. Tra coloro da cui ottenne commissioni di ritratti ci furono Pedro Téllez-Girón, 9° duca di Osuna e sua moglie María Josefa Pimentel, 12° contessa-duchessa di Benavente, María del Pilar de Silva, 13ª duchessa d’Alba (universalmente conosciuta semplicemente come “duchessa d’Alba”), e suo marito José María Álvarez de Toledo, 15º duca di Medina Sidonia, e María Ana de Pontejos y Sandoval, marchesa di Pontejos.ra la fine del 1792 e l’inizio del 1793, una grave malattia (la cui natura esatta non è nota), lasciò Goya sordo, e divenne chiuso e introspettivo. Durante il suo recupero, intraprese una serie di dipinti sperimentali. La sua arte sperimentale, che comprendeva dipinti, disegni e un’amara serie di acqueforti acquerellate, pubblicate nel 1799 con il titolo Caprichos, fu fatta in parallelo alle sue commissioni più ufficiali di ritratti e dipinti religiosi. Nel 1798 dipinse scene luminose e ariose per i pennacchi e la cupola della Real Ermita (Cappella) di San Antonio de la Florida a Madrid. Molti pongono i miracoli di Sant’Antonio di Padova in mezzo alla Madrid contemporanea.

Gli anni successivi

Le forze francesi invasero la Spagna nel 1808, portando alla Guerra Peninsulare del 18081814. Il coinvolgimento di Goya con la corte del “re intruso”, Giuseppe I, il fratello di Napoleone Bonaparte, non è noto; dipinse opere per mecenati e simpatizzanti francesi, ma si mantenne neutrale durante i combattimenti. Dopo la restaurazione del re spagnolo, Ferdinando VII, nel 1814, Goya negò qualsiasi coinvolgimento con i francesi. Quando sua moglie Josefa morì nel 1812, stava elaborando mentalmente ed emotivamente la guerra dipingendo La carica dei Mamelucchi e Il terzo maggio 1808, e preparando la serie di stampe più tardi conosciuta come I disastri della guerra (Los desastres de la guerra). Ferdinando VII tornò in Spagna nel 1814 ma le relazioni con Goya non furono cordiali. Dipinse ritratti dei re per una varietà di organizzazioni, ma non per il re stesso.
Leocadia Weiss (nata Zorrilla, nata nel 1790) la cameriera dell’artista, più giovane di 35 anni, e una lontana parente, visse con e si prese cura di Goya dopo la morte di Bayeu. Rimase con lui nella sua villa Quinta del Sordo fino al 1824 con sua figlia Rosario. Leocadia era probabilmente simile nei tratti alla prima moglie di Goya, Josefa Bayeu, al punto che uno dei suoi ritratti ben noti porta il titolo cauto di Josefa Bayeu (o Leocadia Weiss).
Non si sa molto di lei oltre al suo temperamento focoso. Era probabilmente imparentata con la famiglia Goicoechea, una ricca dinastia nella quale si era sposato il figlio dell’artista, l’inetto Javier. Si ritiene che avesse opinioni politiche liberali e che non avesse paura di esprimerle, un fatto che incontrò la disapprovazione della famiglia di Goya. Si sa che Leocadia ebbe un matrimonio infelice con un gioielliere, Isideo Weiss, ma fu separata da lui dal 1811. Suo marito citò una “condotta illecita” durante il procedimento di divorzio. Ha avuto due figli prima che il matrimonio si dissolvesse, e ne ha avuto un terzo, Rosario, nel 1814 quando aveva 26 anni. Isideo non era il padre, ed è stato spesso ipotizzato, anche se con poche prove certe, che il bambino appartenesse a Goya. Ci sono state molte speculazioni sul fatto che Goya e Weiss fossero legati sentimentalmente, tuttavia, è più probabile che l’affetto tra loro fosse sentimentale.
Le opere di Goya dal 1814 al 1819 sono per lo più ritratti commissionati, ma includono anche la pala d’altare di Santa Justa e Santa Rufina per la Cattedrale di Siviglia, la serie di stampe di La Tauromaquia che raffigura scene di corrida, e probabilmente le acqueforti di Los Disparates.
Nel 1819, con l’idea di isolarsi, comprò una casa di campagna sul fiume Manzanares appena fuori Madrid. Era conosciuta come la Quinta del Sordo (approssimativamente, “Casa del Sordo”, intitolata al suo precedente proprietario e non a Goya stesso). Lì creò i Quadri Neri con temi intensi e inquietanti, che riflettono la paura dell’artista della follia e la sua visione dell’umanità. Molti di questi, tra cui Saturno che divora suo figlio, furono dipinti direttamente sulle pareti della sua sala da pranzo e del suo salotto.
Goya perse la fiducia o fu minacciato dalla posizione politica e sociale anti-liberale della monarchia spagnola restaurata e lasciò la Spagna nel maggio 1824 per Bordeaux e poi Parigi. Tornò in Spagna nel 1826, ma tornò a Bordeaux, dove morì di un ictus nel 1828, all’età di 82 anni. Era di fede cattolica e fu sepolto a Bordeaux; nel 1919 i suoi resti furono trasferiti nella Cappella Reale di Sant’Antonio della Florida a Madrid.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *