Irlanda – Storia del paese e sviluppo economico

1800. Il dominio britannico sull’Irlanda, presente fin dal XII secolo, viene esteso a tutto il paese nei secoli XVII e XVIII e ulteriormente centralizzato con l’Atto di Unione del 1800 (in base al quale nessun parlamento sedeva più a Dublino).

1870. Emerge un forte movimento nazionale in Irlanda. Il movimento politico nazionale a favore dell'”home rule” riesce a incorporare sia membri dell’aristocrazia anglo-irlandese che contadini che cercano una riforma agraria. Ma la resistenza da parte dei governi conservatori britannici e la forte volontà della popolazione protestante della provincia settentrionale – l’Ulster – di rimanere nell’unione ritarda l’home rule.

1914-18. Inizia una corrente di nazionalismo più radicale.

1919-21. Segue una guerra di guerriglia per l’indipendenza. La popolazione unionista dell’Irlanda del Nord rimane irremovibile sul fatto che nessuna concessione dell’home rule o dell’indipendenza dell’isola debba includerla.

1922. Il trattato anglo-irlandese concede a 26 delle 32 contee d’Irlanda l’indipendenza dal Regno Unito con alcune restrizioni simboliche, come il mantenimento della corona come capo di stato. Le restanti 6 contee nel nord dell’isola rimangono parte del Regno Unito.

1923. I favorevoli e i contrari al trattato combattono una guerra civile per il bottino di governo e alcuni per il mantenimento di legami simbolici con la Gran Bretagna, che finisce con la capitolazione delle forze anti-trattato, che poi formano il partito politico Fianna Fáil nel 1926.

1925. La divisione dell’isola in Eire e Northern Island viene informalmente resa permanente.

1938. Finisce più di un decennio di “guerra economica” politicamente provocata e disastrosa con la Gran Bretagna.

1940. L’Irlanda si dichiara neutrale nella seconda guerra mondiale.

1949. Anche se informalmente una repubblica dal 1937, l’Irlanda viene formalmente dichiarata repubblica.

Anni ’50. L’emigrazione aumenta rapidamente e la povertà rurale diventa diffusa.

Anni ’60. Le politiche economiche incentrate sulle tariffe e rivolte verso l’interno vengono respinte in favore di una politica aperta, ma lo stato gioca ancora un ruolo enorme nell’economia.

Anni ’70. L’alta spesa pubblica aumenta il debito nazionale a livelli insostenibili e scatena un’alta inflazione. Anche la crisi petrolifera del 1979 colpisce duramente il paese.

1973. L’Irlanda entra a far parte della Comunità Economica Europea, insieme alla Gran Bretagna e alla Danimarca.

Anni ’80. Inflazione elevata e livelli di disoccupazione accanto all’imposta sul reddito che superano il 65%.

1987. L’Irlanda approva l’Atto unico europeo, che istituisce il mercato comune europeo. I primi accordi di partenariato sociale degli anni ’80 negoziano un piano per la ripresa economica nazionale.

Anni ’90. Politiche fiscali più severe, politiche economiche favorevoli al commercio e alle imprese e accordi di partenariato sociale, insieme ad altri fattori come i benefici a lungo termine dei trasferimenti comunitari, facilitano un’inversione di tendenza nelle fortune economiche del paese.

1991. I paesi dell’UE firmano il Trattato di Maastricht, che formalizza il piano per l’Unione Monetaria Europea e concorda le regole di base per l’ingresso nell’UEM.

1994-98. Dopo il cessate il fuoco paramilitare in Irlanda del Nord e lunghi negoziati, un processo di pace sfocia in accordi politici tra Gran Bretagna, Irlanda e Irlanda del Nord.

1995-96. L’economia mostra una forte crescita e un significativo aumento delle opportunità di lavoro.

1998. L’Irlanda approva il Trattato di Amsterdam, che estende il coordinamento UE della politica sociale e di sicurezza e l’allargamento.

1999. Viene introdotta l’UEM e la Banca Centrale Europea assume i poteri monetari in Irlanda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *