Le fasi Brunnstrom del recupero da ictus

Il processo di recupero da ictus non è impossibile, ma è un po’ impegnativo. Ottenere una vita normale dopo l’ictus richiede molto sostegno e sforzo. Molti pazienti hanno paura di non recuperare mai completamente la loro coordinazione muscolare, e si chiedono quanto tempo ci vorrà perché ciò accada.

Fortunatamente, il dipartimento di occupazione e terapia fisica capisce queste preoccupazioni e ha escogitato diversi modi per aiutare i pazienti a recuperare la loro forza muscolare e la coordinazione. Ci sono sette processi di recupero dall’ictus attraverso i quali i pazienti passano.

Comunemente noto come approccio Brunnstrom, le sette fasi vedono il movimento involontario e spastico come una parte vitale del processo e li utilizza per aiutare la riabilitazione.

Cos’è l’approccio Brunnstrom?

Tabella del contenuto

L’approccio Brunnstrom è un prodotto della grande fisioterapista svedese Signe Brunnstrom. L’approccio Brunnstrom discute come le abilità motorie possono essere recuperate in tutto il corpo del paziente in sette semplici passi.

In circostanze normali, i movimenti muscolari risultano da vari gruppi muscolari che lavorano insieme. I ricercatori usano il termine “sinergie” per spiegare la collaborazione dei muscoli in un corpo umano. Il cervello gioca un ruolo enorme nella coordinazione dei muscoli; questo viene interrotto dopo un ictus.

Dopo aver subito un ictus, i muscoli sono molto più deboli a causa della mancanza di coordinazione tra il corpo e il cervello. Di conseguenza, le vostre sinergie muscolari si muovono in diversi schemi anormali.

La maggior parte dei trattamenti per l’ictus hanno lo scopo di aiutare il corpo del paziente ad adattarsi a certi movimenti e sinergie muscolari. D’altra parte, l’approccio Brunnstrom incoraggia e insegna ai pazienti colpiti da ictus a usare i modelli di sinergia anormali per il loro bene maggiore.

Da quando è nato, il metodo è diventato uno dei metodi di processo di recupero più popolari e comunemente usati dai pazienti e dai terapisti fisici e occupazionali. È molto efficace in ambito clinico e migliora significativamente i muscoli involontari dopo aver subito un ictus.

Fase 1: Flaccidità

La prima fase nell’approccio di Brunnstrom per il recupero dell’ictus è il primo periodo di shock in cui la paralisi flaccida si stabilisce dopo l’ictus. La paralisi flaccida (flaccidità) è un termine medico usato per spiegare la totale mancanza di movimento volontario.

La paralisi è portata da un danno ai nervi, impedendo ai muscoli di ricevere informazioni vitali dal cervello; indipendentemente dal fatto che il cervello sia in grado di muovere i muscoli o meno.

Nelle fasi iniziali della paralisi flaccida, i pazienti con ictus non sono in grado di muovere i muscoli sul lato colpito del corpo. Se questa fase continua senza terapia fisica, i muscoli si indeboliscono e cominciano a deteriorarsi.

I muscoli devono essere usati costantemente per mantenere il loro tono e la loro formazione, e la paralisi flaccida non permette ai muscoli di fare questo lavoro.

In termini medici, la perdita dei muscoli è conosciuta come ipotonia. L’ipotonia causa intorpidimento e debolezza che interferiscono con la qualità della vita del paziente. Oltre ai trattamenti e alla terapia fisica per ridurre l’ipotonia nella fase 1, sono necessarie modifiche dello stile di vita per evitare che gli arti si feriscano.

Nonostante il danno che l’ictus fa sul sistema neurologico, altri muscoli e cellule cerebrali sane possono compensare il danno. Il corpo del paziente è pieno di strumenti multipli con la capacità di ridurre le complicazioni e condurli a nuove fasi di recupero.

È consigliabile iniziare a riqualificare il corpo e il cervello il più presto possibile, anche se il paziente può ancora lottare con ipotonia e paralisi flaccida.

Fase 2: Affrontare l’aspetto della spasticità

La seconda fase del recupero dell’ictus è quando le sinergie di base degli arti si risviluppano mentre alcuni muscoli si attivano e altri muscoli che condividono il sistema iniziano a rispondere.

In questa fase, i muscoli iniziano a fare movimenti spastici, piccoli e anormali. Mentre questi movimenti sono involontari, sono segni positivi nella fase di recupero. Tuttavia, se il movimento non avviene in questa fase, non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Le sinergie muscolari sono il risultato di movimenti coordinati dei muscoli per eseguire vari compiti. Le sinergie permettono certi tipi di movimento che coinvolgono muscoli ad attivazione reciproca o cooperativa.

Siccome sono collegati, un singolo muscolo attivato può portare ad un’attivazione di altri muscoli. Le sinergie possono non permettere ai pazienti di muoversi come desiderano dopo un ictus. Tuttavia, la ricrescita cellulare e lo sviluppo neurologico si verificano dopo un ictus; si formano nuove connessioni nei tessuti danneggiati.

Due sinergie degli arti determinano le reazioni di un individuo alla ricrescita cellulare durante la seconda fase del recupero. La prima è la sinergia dei flessori, che comprende la rotazione esterna della spalla, la flessione del gomito e la supinazione dell’avambraccio.

La seconda è la sinergia degli estensori, che comprende la rotazione interna della spalla con estensione del gomito e pronazione dell’avambraccio. Oltre alle sinergie muscolari, alcuni sopravvissuti all’ictus sperimentano anche la spasticità. Questo è un aumento dei normali riflessi di allungamento. Durante lo stadio 2, si rappresenta come una resistenza al movimento passivo. La spasticità allo stadio 2 porta a movimenti nella parte superiore del corpo.

I muscoli inattivi richiedono ancora una stimolazione per formare connessioni ai neutroni. Anche se i nervi possono essere stati seriamente danneggiati per permettere i movimenti volontari, questo può ancora accadere nelle fasi successive di recupero. Per mantenere questa opzione aperta, continuate a muovere i muscoli e gli arti colpiti.

Fase 3: Aumento della spasticità

Durante questa fase, la spasticità aumenta fino al suo massimo. La rigidità e la tenuta sono il risultato del danno che l’ictus causa alle vie nervose nel cervello e nel midollo spinale che controlla il movimento dei muscoli.

L’incapacità di limitare i motoneuroni del cervello porta ad un aumento delle contrazioni muscolari. La spasticità fa sì che i muscoli siano anormalmente rigidi e tesi, causando dolore e disagio e interferendo con la parola e il movimento.

I modelli di sinergia iniziano ad emergere allo stadio 3, e ci si deve aspettare un movimento volontario minimo. C’è anche un aumento del movimento involontario in questo stadio perché il paziente può iniziare il movimento muscolare ma non ancora controllarlo.

Quest’ultimo viene rafforzato dall’occupazione e dalla terapia fisica. I muscoli che soffrono di spasticità grave come quelli nella fase 3 del recupero dell’ictus possono non essere esercitati facilmente. I caregiver e i pazienti dovrebbero essere istruiti sull’importanza dell’esercizio quotidiano e del mantenimento del range di movimento. È consigliabile evitare qualsiasi attività stressante in questa fase di allenamento iniziale.

Gli esercizi passivi di range-of-motion (PROM) dovrebbero essere fatti in questa fase per migliorare il range di movimento del paziente. Il trattamento include quanto il corpo del paziente può muoversi, per esempio piegare il ginocchio al petto o sollevare la mano sopra la testa.

Fase 4: diminuzione della spasticità

Alla fase 4, la spasticità inizia a diminuire. I pazienti cominceranno, quindi, a riacquistare il controllo negli estremi e avranno una capacità limitata di muoversi normalmente. I movimenti saranno ancora non allineati con le sinergie muscolari, ma questo migliora rapidamente in questa fase.

L’obiettivo principale di questa fase è migliorare il controllo muscolare e rafforzare i muscoli. Ora puoi continuare a lavorare su un range di movimento e a costruire la forza degli arti perché stai riacquistando il controllo motorio e puoi, quindi, fare movimenti limitati e controllati.

Non trascurare lo stretching muscolare a questo punto, nonostante i progressi è ancora importante.

I terapisti usano esercizi di gamma di movimento attivo-assistito (AAROM) quando un paziente colpito da ictus acquisisce la capacità di fare movimenti controllati ma ha ancora bisogno di praticare i movimenti o fare movimenti completi.

I pazienti ricevono il supporto dei terapisti per rendere la sessione più facile. Per esempio, il terapista può usare il proprio corpo per tenere l’arto o usare altri dispositivi di supporto. Il SaeboMAS e altri gadget a gravità sono indispensabili per migliorare il movimento del paziente.

Una volta che il paziente ha riacquistato il controllo e può eseguire diversi esercizi senza assistenza, può iniziare gli esercizi AROM (active range-of-motion). Quest’ultimo consiste nel muovere le aree interessate al loro massimo raggio, per esempio ruotando un polso o piegando un gomito.

Gli esercizi AROM presentano diversi vantaggi come l’aumento della resistenza, della forza muscolare e della flessibilità. È importante notare che gli esercizi di range-of-motion dovrebbero essere fatti sia sul settore colpito che su quello non colpito.

Si consiglia ai pazienti di consultare i fisioterapisti quando progettano i loro esercizi di recupero della quarta fase. Questo per assicurarsi che gli vengano insegnati gli strumenti e le attrezzature giuste, gli esercizi giusti e l’assistenza professionale nelle prime settimane.

Fase 5: Combinazioni di movimenti complessi

In questa fase, la spasticità si riduce significativamente e gli schemi sinergici sono più coordinati, rendendo i movimenti volontari possibili e più avanzati. Anche se un paziente può ancora avere movimenti anormali, questi diminuiscono seriamente nella fase 5.

I pazienti avranno la capacità di fare di più per se stessi in quanto ora possono controllare gli arti colpiti e persino muoverli deliberatamente. In questo frangente sono possibili anche movimenti isolati.

Vale la pena notare che tutti i movimenti volontari coinvolgono il cervello che invia impulsi motori per un movimento controllato.

I pensieri danno il via ai segnali motori e comportano una reazione agli stimoli sensoriali. Gli stimoli sensoriali che innescano la reazione volontaria si trovano in molti settori del cervello.

Tutti i movimenti volontari sono per scopi specifici. Sono movimenti praticati che si perfezionano attraverso la ripetizione e richiedono meno attenzione. I movimenti includono l’uso di utensili per nutrirsi, il dondolio di una mazza, il pettinarsi, il guidare un veicolo e il nuotare.

Fase 6: la spasticità scompare

Alla fase 6, il recupero completo di un paziente è dietro l’angolo. La spasticità e i movimenti anormali finiscono completamente e il controllo motorio viene riconquistato. Un paziente in questa fase può muovere le parti colpite in modo coordinato alle estremità. Questo perché i modelli di sinergia diventano più coordinati in questa fase.

Fase 7: La funzione normale ritorna

La fase finale dell’approccio di Brunnstrom è quando un paziente riacquista il pieno controllo nelle aree colpite. Ora possono muovere volontariamente mani, piedi, gambe e braccia in modo controllato.

I pazienti hanno il pieno controllo dei loro muscoli, quindi anche le sinergie sono tornate allo stato normale. A questo punto, sia il paziente che il terapeuta hanno raggiunto il loro scopo e obiettivo comune.

Recupero da ictus in 7 fasi: La spasticità come processo

Attraverso le sette fasi del recupero dell’ictus, Brunnstrom ha cambiato l’intera idea e il concetto di approccio al recupero dell’ictus che le terapie occupazionali e fisiche stavano usando inizialmente. Ha spiegato che i movimenti anormali e la spasticità erano parte del processo di recupero.

Ha reso possibile ai pazienti di trarre beneficio dai movimenti anormali invece di ignorarli e sovvenzionarli.

In ogni fase, ci sono sempre più sinergie da utilizzare. Con l’aiuto dell’Approccio Brunnstrom, i terapisti occupazionali e fisici aiutano i pazienti a utilizzare le sinergie a loro disposizione. Attraverso queste tecniche, le abilità motorie e di movimento vengono migliorate e alla fine riconquistate.

PS: Non c’è un processo di recupero dall’ictus verificato che si applica a ogni paziente. Le fasi spiegate sopra potrebbero non funzionare per ogni paziente. Tuttavia, i terapisti stanno usando l’approccio Brunnstrom per aiutare i pazienti a recuperare perché è stato dimostrato che è efficace. Con il miglioramento della tecnologia medica, i terapisti possono incorporare strumenti come SaeboMAS, SaeboGlove, e SaeboReach con l’approccio Brunnstrom per aiutare i pazienti a guadagnare indipendenza.

CARE Concierge fornisce infermieri, terapisti & Caregivers a domicilio per assistere la famiglia e il paziente nel recupero dall’ictus. I nostri assistenti professionali forniscono assistenza mentre i nostri fisioterapisti e logopedisti forniscono i trattamenti necessari per sostenere il recupero, tutto questo nel comfort della propria casa. Per ulteriori informazioni, contattare CARE Concierge al 1300 22 8822 o su WhatsApp al +60327243828

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *