Pliny il Giovane (c.61 d.C. – c.112

Plinio il giovane © Plinio il Giovane fu un funzionario e scrittore romano, famoso per le sue lettere che sono una fonte importante per la storia romana.

Gaius Plinius Caecilius Secundus, conosciuto come Plinio il Giovane, era il figlio di un proprietario terriero di Comum, nel nord Italia. Dopo la morte del padre, Plinio fu allevato dallo zio, Plinio il Vecchio, autore di una famosa enciclopedia di storia naturale. Nel 79 d.C., fu testimone dell’eruzione del Vesuvio che uccise suo zio. Più tardi descrisse questo fatto in una lettera al suo amico, lo storico Tacito.

Pliny viaggiò a Roma per le fasi successive della sua educazione, e più tardi godette di una carriera di successo nella legge e nel governo. Entrò nel senato alla fine degli anni 80 d.C. e come console nel 100 d.C., pronunciò il suo Panegyricus in onore dell’imperatore Traiano. La sua versione riveduta e ampliata di questo discorso è uno dei pochissimi discorsi latini sopravvissuti che non siano di Cicerone. Intorno al 110 d.C., Plinio fu nominato governatore della provincia romana di Bitinia-Ponto (Asia Minore nord-occidentale).

I primi nove libri delle lettere di Plinio, scritti ad amici e colleghi, sono composizioni letterarie formali, che si propongono di dare un quadro dei tempi. Coprono eventi politici come i dibattiti senatoriali, le elezioni e i processi, così come questioni sociali e domestiche, e includono anche consigli, descrizioni topografiche e persino referenze lavorative. Il decimo libro consiste in lettere da e per l’imperatore Traiano, per lo più scritte durante il governatorato di Plinio. Non furono scritte con un occhio alla pubblicazione, e furono probabilmente pubblicate dopo la morte di Plinio. In queste lettere, egli cerca sentenze da Traiano su questioni che sorgono nella sua provincia. Queste lettere sono una fonte importante per l’amministrazione provinciale romana, e danno un affascinante sguardo alle pratiche di cui gli imperatori dovevano occuparsi.

Si pensa che Plinio sia morto in Bitinia-Pontusis intorno al 112 d.C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *