Prosodia

Definizione di prosodia

Tecnica letteraria, la prosodia è lo studio di metro, intonazione e ritmo di un’opera poetica. È un termine fonetico che usa il metro, il ritmo, il tempo, l’altezza e l’intensità in un discorso per trasmettere informazioni sui significati e la struttura di un enunciato. Inoltre, la prosodia è un elemento importante del linguaggio che contribuisce agli effetti ritmici e acustici in un pezzo di scrittura. Include diversi elementi, come la scansione, il suono, il ritmo e il significato.

Tipi di prosodia

Ci sono quattro modelli metrici prosodici distinguibili, che sono:

  1. Prosodia sillabica – La prosodia sillabica conta un numero fisso di sillabe in ogni riga, mentre accento, tono e quantità giocano un ruolo secondario.
  2. Prosodia accentuale – La prosodia accentuale misura solo gli accenti o le sottolineature in un verso, mentre il numero complessivo di sillabe può variare in un verso. È molto comune nei versi germanici, nell’inglese antico e nell’inglese moderno.
  3. Prosodia accentuale-sillabica – La prosodia accentuale-sillabica conta sia il numero di sillabe che gli accenti in ogni verso. La troviamo comunemente nella poesia inglese.
  4. Prosodia quantitativa – La prosodia quantitativa non misura il numero di sillabe, ma dipende dalla durata delle sillabe. Questo può essere determinato dalla quantità di tempo usato nella pronuncia, come una poesia a versi liberi che consiste di versi non misurati. Troviamo questo tipo di prosodia nella poesia romana e greca classica, e solo molto raramente nella poesia inglese.

Esempi di prosodia nella letteratura

Esempio #1: In My Craft or Sullen Art (By Dylan Thomas)

“In my craft or sullen art
Exercised in the still night
When only the moon rages
And the lovers lie abed
With all their griefs in their arms,
I labour by singing light …
But for the common wages
of their most secret heart.”

Questo estratto è un esempio di verso sillabico, che contiene un numero fisso di sillabe. Qui, in questa poesia ogni riga è composta da sette sillabe, tranne la riga finale. Tuttavia, non segue uno schema sottolineato coerente.

Esempio #2: cosa se un molto di un che di un vento (Di E. E. Cummings)

“what if a much of a which of a wind
gives the truth to summer’s lie;
bloodies with dizzying leaves the sun
and yanks immortal stars awry?
Soffia il re al mendicante e la regina all’apparenza
(soffia l’amico al demonio: soffia lo spazio al tempo)
-quando i cieli saranno impiccati e gli oceani annegati,
il solo segreto sarà ancora l’uomo…”

Questa poesia presenta un buon esempio di verso accentuale, in cui il numero delle sillabe sottolineate rimane costante a quattro. Sono sottolineate sopra, ma il numero totale di sillabe in ogni verso non rimane costante e cambia da sette a dieci.

Esempio #3: Al mio caro e amorevole marito (di Anne Bradstreet)

“If ever two were one, then surely we.
Se mai l’uomo fu amato dalla moglie, allora tu;
Se mai la moglie fu felice in un uomo,
Compara con me, donne, se puoi.
Io apprezzo il tuo amore più di intere miniere d’oro…”

Questa poesia è un perfetto esempio di verso accentual-sillabico, che si concentra sia sul numero di sillabe, sia sul numero di accenti in ogni linea poetica. Questa poesia in pentametro giambico è uno dei migliori esempi di versi sillabici accentati, poiché contiene cinque giambici in ogni riga e segue un modello sillabico strettamente misurato.

Esempio #4: Eneide (di Virgilio)

“Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris…”

Questo verso iniziale dell’Eneide di Virgilio è un classico modello di prosodia quantitativa. Guardate il modello di stress che è irregolare. Poiché questo tipo di prosodia non ha sillabe misurate, misura il metro in base alla durata del tempo per pronunciare un verso.

Funzione della prosodia

La prosodia ha molteplici funzioni in letteratura. Per esempio, i poeti la incorporano in questioni come il fraseggio sintattico, la segmentazione delle parole, la frase, l’accentuazione, lo stress e le distinzioni fonologiche. In generale, gli autori lo usano per produrre effetti ritmici e acustici sia in poesia che in prosa. Tuttavia, ha funzioni espressive e pragmatiche, perché una certa frase in una determinata prospettiva esprime più dei suoi significati linguistici.

Un contenuto espressivo potrebbe essere l’identità di un parlante, il suo umore, l’età, il sesso, e altre caratteristiche extralinguistiche. La funzione pragmatica della prosodia comprende l’atteggiamento del parlante e dell’ascoltatore, e fornisce la relazione tra un parlante e il suo discorso. Riflette anche diverse caratteristiche di un parlante e del suo discorso, lo stato emotivo, la forma del discorso, la presenza di sarcasmo o ironia, e l’enfasi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *