Relazioni Brasile-Portogallo

OriginiModifica

Lo sbarco di Cabral a Porto Seguro, olio su tela, Oscar Pereira da Silva, 1904.

Altre informazioni: Il Brasile coloniale

Nell’aprile del 1500, il Brasile fu rivendicato dal Portogallo all’arrivo della flotta portoghese comandata da Pedro Álvares Cabral. Fino al 1530 il Portogallo doveva ancora stabilire la sua prima colonia in Brasile. Nel primo secolo di insediamento, i portoghesi si resero conto che sarebbe stato difficile utilizzare i nativi come manodopera schiava. Non erano docili, avevano un’alta mortalità se esposti alle malattie occidentali e potevano scappare e nascondersi piuttosto facilmente. Così il Portogallo si rivolse agli schiavi africani importati per il lavoro manuale.

Nei secoli XVI e XVII le entrate ufficiali dal Brasile erano piccole – circa il 3% delle entrate pubbliche portoghesi nel 1588 e il 5% nel 1619. L’attività economica era concentrata su una piccola popolazione di coloni impegnati in un’industria della canna da zucchero altamente redditizia orientata all’esportazione nel nord-est.

Negli anni 1690, la scoperta dell’oro, e nel 1720 dei diamanti più a sud nel Minas Gerais, aprì nuove opportunità. L’industria dell’oro raggiunse il suo picco intorno al 1750, con una produzione di circa 15 tonnellate all’anno, ma quando i migliori giacimenti furono esauriti, la produzione e le esportazioni diminuirono. Nella prima metà del 18° secolo le rimesse di profitto dall’oro erano in media 5,23 milioni di mil reis (1,4 milioni di sterline) all’anno, di cui le entrate reali identificabili erano circa il 18%. Il totale delle spedizioni d’oro brasiliane durante tutto il XVIII secolo fu tra 800 e 850 tonnellate.

Inconfidência MineiraEdit

Articolo principale: Inconfidência Mineira
Tiradentes acquartierata sotto il regno di Dona Maria I del Portogallo.

L’Inconfidência Mineira del 1788-1789, guidata dal patriota e rivoluzionario Joaquim José da Silva Xavier (popolarmente noto come Tiradentes), fu il primo grande movimento contro il dominio portoghese in Brasile. Fu innescato dalle tasse, tra cui il detestato quinto do ouro o “quinto reale”, una tassa del 20% sull’oro prodotto. così come il derrama, una quota annuale di 100 lingotti d’oro imposta allo stato di Minas Gerais; se non veniva rispettata, la corona portoghese poteva costringere il popolo brasiliano a pagare il saldo. Ispirandosi alla Rivoluzione Americana, un gruppo di militari, ecclesiastici, poeti e intellettuali del Minas Gerais cospirarono per ribellarsi il giorno dell’imposizione della derrama, ma tre persone informarono il governo coloniale e i partecipanti furono arrestati. La rivolta fallì e i cospiratori furono arrestati. Tiradentes fu sventrato e squartato e i suoi resti furono inviati a Vila Rica (Ouro Preto) per essere esposti.

Regno Unito di Portogallo, Brasile e AlgarvesModifica

Articolo principale: Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve

Nel 1808, il sovrano portoghese, il principe reggente Giovanni VI, fuggì a Rio de Janeiro per sfuggire all’invasione francese del Portogallo. Portò con sé circa 10.000 persone dell’establishment continentale – l’aristocrazia, la burocrazia e alcuni dei militari. Per 13 anni, Rio de Janeiro funzionò come capitale del Regno del Portogallo, in quello che alcuni storici chiamano un “rovesciamento metropolitano”, cioè un’ex colonia che esercitava il governo su tutto l’impero portoghese.

Nel 1815, durante il Congresso di Vienna, Giovanni VI creò il Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve, elevando il Brasile allo stesso grado del Portogallo e aumentando l’indipendenza amministrativa del Brasile. I rappresentanti brasiliani furono eletti nei tribunali costituzionali portoghesi. Nel 1816, con la morte della regina Maria, Giovanni VI fu incoronato re del Portogallo e del Brasile a Rio de Janeiro.

Giovanni VI affrontò una crisi politica quando gruppi in Portogallo cercarono di invertire la metropolizzazione della loro ex colonia. Con la fine delle guerre napoleoniche arrivarono richieste per il ritorno di Giovanni a Lisbona e per il ritorno del Brasile alla sua precedente condizione coloniale. Alla fine del 1821 la situazione stava diventando insostenibile e Giovanni VI e la famiglia reale tornarono in Portogallo.

Indipendenza del BrasileModifica

La dichiarazione di indipendenza del Brasile come raffigurata in O Grito do Ipiranga di Pedro Américo, 1888.

Altre informazioni: Indipendenza brasiliana

Le corti portoghesi chiesero allora che il principe Pedro tornasse in Portogallo. Come suo padre gli aveva consigliato, il principe dichiarò invece la sua intenzione di restare in Brasile in un discorso noto come il “Fico” (“Io resto”). Pedro proclamò l’indipendenza del Brasile il 7 settembre 1822 e successivamente divenne il primo imperatore del paese. Ci fu una certa resistenza armata da parte delle guarnigioni portoghesi in Brasile, ma la lotta fu breve. Il Portogallo riconobbe l’indipendenza del Brasile nel 1825.

Revolta da Armada incidentEdit

La Revolta da Armada in un’illustrazione di Angelo Agostini.

Altre informazioni: Revolta da Armada

Nel 1894 i rapporti tra i due stati erano tesi dopo che il Portogallo aveva concesso rifugio ai ribelli brasiliani dopo l’incidente della Revolta da Armada. Il Portogallo aveva inviato una forza navale costituita dalle navi da guerra Mindello e Affonso de Albuquerque a Rio de Janeiro per proteggere gli interessi portoghesi durante la ribellione navale contro il presidente Floriano Peixoto. Il 2 aprile 1894, la rivolta fu schiacciata e 493 ribelli, tra cui 70 ufficiali e il leader dell’ammutinamento, l’ammiraglio Luís Filipe de Saldanha da Gama, cercarono rifugio a bordo delle navi da guerra portoghesi. Nonostante le proteste del governo brasiliano, il Portogallo concesse rifugio ai ribelli e salpò verso il Rio de la Plata, dove la maggior parte dei rifugiati sbarcò. L’incidente fu considerato una violazione della sovranità brasiliana e portò il Brasile a interrompere le relazioni diplomatiche con il Portogallo. Le relazioni diplomatiche furono ristabilite nel 1895 dall’amministrazione Prudente de Morais.

XX secoloModifica

Nel XX secolo, le relazioni tra i due paesi furono plasmate dalle maggiori dimensioni e dalla più potente economia del Brasile. Per questa ragione, gli investimenti brasiliani in Portogallo negli anni ’70 e ’80 furono considerevolmente maggiori di quelli portoghesi in Brasile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *