Le pianure coprono più di 5000 km quadrati del Serengeti e delle aree circostanti – quasi un terzo dell’area del parco e sono probabilmente ciò a cui la maggior parte delle persone pensa quando si menziona il Serengeti (è in effetti ciò che la parola significa in Masai – “pianure infinite”). Vale davvero la pena cercare di capire perché sono lì e come l’intero paesaggio si combina con la rift valley e Ngorongoro.
La roccia di base delle pianure è precambriana. Questo periodo va da 4600 a 500 milioni di anni fa, un pezzo non trascurabile di tempo molto tempo fa. Questo strato di base è composto da rocce metamorfiche come gneiss e scisti misti a quarzi. Sovrapposto a questo c’è una coltre di fine cenere vulcanica proveniente da eruzioni lungo il bordo della rift valley negli altipiani di Ngorongoro.
L’eruzione principale nella formazione delle pianure è stata apparentemente Kerimasi, anche se è difficile da credere quando lo si vede – un modesto vulcano dormiente appena a sud est di Lengai vicino al lago Natron. Ha eruttato in quello che era chiaramente un modo importante 150.000 anni fa. Successivamente l’Ol Donyo Lengai ha mantenuto il ritmo negli ultimi anni, eruttando 15 volte dalla fine del 19° secolo, l’ultima alla fine del 2007. Se lo scalate oggi e lo sentite ribollire come un calderone, non potete fare a meno di chiedervi quando arriverà la prossima grande eruzione (magari prima che abbiate la possibilità di scendere di nuovo).
La direzione prevalente del vento nel Serengeti è da est, quindi quello che vedete quando guardate il modello delle pianure è quello che equivale a un enorme vomito di cenere che è soffiato giù dal vento dalla fonte dell’eruzione. Le pianure si estendono dalle pianure di Selai a nord-est vicino al lago Natron, a sud attraverso Gol Kopjes e intorno alla base degli altipiani fino a Ndutu e da lì a ovest fino a Seronera. Sono il cuore della migrazione degli gnu; il terreno di nascita per i vitelli durante la stagione verde, ma secco, sterile e incapace di sostenere la vita durante la stagione secca – da qui la necessità di migrare.