Intossicazione alimentareModifica
Alcuni credono che la danza possa essere stata provocata da un’intossicazione alimentare causata dai prodotti chimici tossici e psicoattivi dei funghi ergot, che crescono comunemente sui cereali (come la segale) usati per cuocere il pane. L’ergotina è il principale prodotto psicoattivo dei funghi della segale cornuta; è strutturalmente legata alla droga dietilamide dell’acido lisergico (LSD-25) ed è la sostanza da cui l’LSD-25 fu originariamente sintetizzato. Lo stesso fungo è stato anche implicato in altre importanti anomalie storiche, tra cui i processi alle streghe di Salem.
Tuttavia, John Waller su The Lancet sostiene che “questa teoria non sembra sostenibile, poiché è improbabile che gli avvelenati dalla segale cornuta possano aver ballato per giorni interi. Né così tante persone avrebbero reagito alle sue sostanze chimiche psicotrope allo stesso modo. La teoria dell’ergotismo inoltre non riesce a spiegare perché praticamente ogni focolaio si è verificato da qualche parte lungo i fiumi Reno e Mosella, aree collegate dall’acqua ma con climi e coltivazioni abbastanza differenti”.
Isteria di massa indotta da stressModifica
Questo potrebbe essere stato un esempio florido di disturbo psicogeno del movimento che si verifica nell’isteria di massa o malattia psicogena di massa, che coinvolge molti individui che improvvisamente esibiscono lo stesso comportamento bizzarro. Il comportamento si diffonde rapidamente e ampiamente in un modello epidemico. Questo tipo di comportamento potrebbe essere stato causato da elevati livelli di stress psicologico, causati dagli anni spietati (anche per gli standard rozzi del primo periodo moderno) che la gente dell’Alsazia stava soffrendo.
Waller ipotizza che la danza fosse una “psicosi indotta dallo stress” a livello di massa, poiché la regione dove la gente ballava era piena di fame e malattie, e gli abitanti tendevano ad essere superstiziosi. Altri sette casi di peste danzante sono stati riportati nella stessa regione durante l’epoca medievale.
Questa malattia psicogena potrebbe aver creato una corea (dal greco khoreia che significa “ballare”), una situazione che comprende movimenti casuali e intricati non intenzionali che fluttuano da una parte del corpo all’altra. Diverse coree (danza di San Vito, danza di San Giovanni, tarantismo) furono etichettate nel Medioevo in riferimento alle epidemie indipendenti di “mania della danza” che avvenivano nell’Europa centrale, in particolare al tempo della peste.